La mia Top5 sulle migliori gelatiere

Se siete amanti del gelato fatto in casa, vi piacerà fare il vostro gelato grazie a gelatiera! Questo permette di evitare molte delle cose cattive che si trovano nei gelati industriali: coloranti, emulsionanti, conservanti… Si scelgono gli ingredienti che si vogliono mettere nel gelato e si possono quindi scegliere prodotti di qualità per il gelato.

Nome
Gelatiera EMMA con Compressore...
Magimix Gelato Expert Gelatiera...
H.Koenig HF320 Gelatiera per Gelati...
Tristar YM-2603 Gelatiera
H.Koenig HF250 Gelatiera per gelati...
Gelatiera EMMA con Compressore...
Magimix Gelato Expert Gelatiera...
H.Koenig HF320 Gelatiera per Gelati...
Tristar YM-2603 Gelatiera
H.Koenig HF250 Gelatiera per gelati...
Volume
1.5 litri
2 litri
2 litri
0.8 litri
2 litri
Spegnimento automatico alla fine della preparazione
Cestello antiadesivo estraibile
Preparazione rapida
Materiale
Acciaio
Acciaio inossidabile
Acciaio inossidabile
Plastica
Acciaio inossidabile
Peso
12,2 Kg
10,9 Kg
12,5 Kg
1,8 Kg
12,5 Kg
Wattaggio
150 watt
180 watt
180 watt
7 watt
180 watt
Recensione
-
-
-
-
-
Spedizione
-
-
-
Prezzo
219,00 €
629,90 €
247,70 €
39,90 €
199,90 €
Nome
Gelatiera EMMA con Compressore...
Gelatiera EMMA con Compressore...
Volume
1.5 litri
Spegnimento automatico alla fine della preparazione
Cestello antiadesivo estraibile
Preparazione rapida
Materiale
Acciaio
Peso
12,2 Kg
Wattaggio
150 watt
Recensione
-
Spedizione
Prezzo
219,00 €
Nome
Magimix Gelato Expert Gelatiera...
Magimix Gelato Expert Gelatiera...
Volume
2 litri
Spegnimento automatico alla fine della preparazione
Cestello antiadesivo estraibile
Preparazione rapida
Materiale
Acciaio inossidabile
Peso
10,9 Kg
Wattaggio
180 watt
Recensione
-
Spedizione
-
Prezzo
629,90 €
Nome
H.Koenig HF320 Gelatiera per Gelati...
H.Koenig HF320 Gelatiera per Gelati...
Volume
2 litri
Spegnimento automatico alla fine della preparazione
Cestello antiadesivo estraibile
Preparazione rapida
Materiale
Acciaio inossidabile
Peso
12,5 Kg
Wattaggio
180 watt
Recensione
-
Spedizione
-
Prezzo
247,70 €
Nome
Tristar YM-2603 Gelatiera
Tristar YM-2603 Gelatiera
Volume
0.8 litri
Spegnimento automatico alla fine della preparazione
Cestello antiadesivo estraibile
Preparazione rapida
Materiale
Plastica
Peso
1,8 Kg
Wattaggio
7 watt
Recensione
-
Spedizione
-
Prezzo
39,90 €
Nome
H.Koenig HF250 Gelatiera per gelati...
H.Koenig HF250 Gelatiera per gelati...
Volume
2 litri
Spegnimento automatico alla fine della preparazione
Cestello antiadesivo estraibile
Preparazione rapida
Materiale
Acciaio inossidabile
Peso
12,5 Kg
Wattaggio
180 watt
Recensione
-
Spedizione
Prezzo
199,90 €

gelatiera Cuisinart Duo

Inoltre, è spesso meno costoso (tranne che per il prezzo d’acquisto della macchina) fare il gelato da soli che comprarlo nei supermercati!

Criteri di selezione per la vostra gelatiera

Ora vi parlerò dei diversi criteri che dovreste controllare prima di acquistare la vostra macchina per il ghiaccio. In questo modo, potete facilmente scegliere voi stessi la vostra macchina e sapere quali criteri confrontare.

  • Il prezzo: A seconda del tipo di macchina scelta (turbina per il ghiaccio o gelatiera) i prezzi sono molto diversi: da 50 a 300 € circa.
  • Il tempo di raffreddamento: come vi ho detto un po’ prima, i gelatieri devono essere messi nel freezer in anticipo per preparare il vostro gelato (cosa che non avviene con le macchine per gelato), questo tempo varia a seconda del modello: tra le 10 e le 15 ore.
  • La capacità: la capacità di una macchina per il ghiaccio varia tra 1 e 3L, le turbine di ghiaccio sono quelle con la maggiore capacità. Dovete quindi stimare il vostro consumo di ghiaccio per poter scegliere la macchina che fa per voi, sapendo che ci vuole circa 1L di ghiaccio per 4-6 persone.
  • La dimensione dell’unità : Le turbine di ghiaccio sono più ingombranti dei gelatieri, il loro peso può arrivare a circa quindici chili. Anche i gelatieri hanno bisogno di spazio, ma nel congelatore, a differenza delle macchine per il gelato.
  • Tempo di preparazione: Come ho spiegato sopra, è meglio scegliere apparecchi che offrano il tempo di preparazione più breve possibile (le macchine per il ghiaccio sono imbattibili sotto questo aspetto!) per evitare la cristallizzazione dell’acqua che rovina il ghiaccio. In media, il tempo di turbolenza per preparare il ghiaccio è compreso tra i 20 e i 40 minuti.

gelatiera H.Koenig HF250

Questi sono i criteri più importanti da verificare al momento dell’acquisto. Vi consiglio di confrontare i diversi modelli della mia selezione alla fine dell’articolo.

La mia Top5 sulle migliori gelatiere :

Gelatiera Riviera & Bar Virtuo Gelato,

Gelatiera e Yogurtiera ELISA 2 in 1...
  • RISULTATI PERFETTI - In soli 45 minuti e senza preraffreddamento, Elisa...
  • VERSATILE - La gelatiera e macchina per lo yogurt dispone di 4 programmi...
  • PRESTAZIONI OTTIMALI - Grazie al compressore integrato e alla potenza di...
  • DOTAZIONE – Elisa dispone di compressore autorefrigerante completamente...
  • IL NOSTRO IMPEGNO - Desideriamo che tu sia soddisfatto al 100%. Per questo...

Gelatiera Magimix,

Magimix Gelato Expert Gelatiera...
  • Durevole e facile da pulire
  • Accessorio da cucina per tutti gli amanti delle decorazioni.
  • Si possono usare sicuramente e efficacemente per lungo tempo
  • Per le feste, i pranzi fuori casa; da usare in ufficio o a casa

Gelatiera H.Koenig,

Offerta
H.Koenig HF320 Gelatiera per Gelati...
  • Gelatiera per gelato artigianale e sorbetti
  • Capacitá della gelatiera: 2l e potenza: 180 w
  • Preparazione rapida: 35-50 minuti
  • Cestello antiadesivo estraibile
  • Funzioni: arresto automatico, mantenimento del freddo

Gelatiera Tristar YM-2603,

Tristar YM-2603 Gelatiera
  • Da questo momento in poi, potrai preparare deliziosi gelati fatti in casa e...
  • Adatta per vari tipi di gelato come mantecati, sorbetti o gelati allo...
  • Molto facile da usare, grazie al coperchio con apertura per inserire gli...
  • La gelatiera si smonta completamente per una facile pulizia
  • Con un volume di 0,8 litri, la gelatiera ha una dimensione sufficientemente...

Gelatiera Lagrange Créativ

H.Koenig HF250 Gelatiera per gelati...
  • Gelatiera per gelato artigianale e sorbetti
  • Capacitá della gelatiera: 1,5l e potenza: 150 w
  • Preparazione rapida: 35-50 minuti
  • Cestello antiadesivo estraibile
  • Funzioni: arresto automatico, mantenimento del freddo

Principio di funzionamento di una gelatiera

Uno dei grandi vantaggi dei gelatieri è che sono davvero facili da usare, basta preparare il gelato secondo una ricetta o improvvisando secondo i propri desideri, mettere la preparazione nella gelatiera e lasciar fare tutto il lavoro. Il gelataio turbinerà la vostra preparazione raffreddandola alla giusta temperatura. Se siete preoccupati di non riuscire a fare il gelato la prima volta, non preoccupatevi, tutti i miei amici che ci hanno provato hanno fatto il loro gelato la prima volta!

Ci sono due diversi dispositivi chiamati “Gelatiera” e “Turbina per gelato” ma entrambi vengono utilizzati per fare lo stesso tipo di gelato, la differenza è solo sul principio di funzionamento, vi spiego tutto questo.

Gelatiere: Le gelatiere sono meno pratiche delle macchine per il gelato, ma hanno il grande vantaggio di non essere molto costose. Tuttavia, prima di poter fare il gelato, è necessario posizionare la coppa della gelatiera per 12 ore nel freezer.

gelatiera lagrange

Turbina per gelato: le turbine per gelato sono più costose, ma sono simili alle macchine per i professionisti. Infatti, non c’è bisogno di mettere la ciotola nel congelatore, la turbina di ghiaccio genera il freddo stesso.

gelateria Lagrange Créativ

Gelatiera o Turbina per gelato?

Come vi ho detto, la gelatiera è molto meno costosa della gelatiera, quindi vi suggerisco di chiarire questo punto in modo da sapere subito quale dispositivo si adatta meglio alle vostre esigenze.

Gelatieri

La gelatiera non crea il freddo da sola, per questo motivo si dovrebbe mettere la ciotola in freezer per almeno 10 ore. Questo significa che dovrete anticipare la vostra voglia di gelato il giorno prima. Si noti anche che è possibile fare un solo giro di gelato, poi si dovrà aspettare altre 15 ore perché la coppa si raffreddi. Il tempo di preparazione con una gelatiera è anche più lungo rispetto a quello di una gelatiera, che a volte ha l’effetto di cristallizzare piccole gocce d’acqua non molto piacevoli.

In breve, i gelatieri non sono molto pratici, ma hanno il vantaggio di essere poco ingombranti e molto più economici delle macchine per il gelato.

Turbine da ghiaccio

Le turbine di ghiaccio generano il freddo da sole, proprio come potrebbe fare un frigorifero, quindi non c’è bisogno di preparare la macchina prima di iniziare a preparare il gelato.

Sono inoltre dotati di un sensore per fermarsi da soli quando il ghiaccio ha raggiunto la consistenza desiderata. In breve, le turbine di ghiaccio sono molto più professionali, permettono di incatenare la produzione di ghiaccio e non necessitano di alcuna preparazione in anticipo.

Ma questa facilità d’uso ha un prezzo, un costo molto più alto di quello dei gelatieri. Sono anche più ingombranti.

Gelatiera per robot multifunzione

Infine, dovete sapere che esistono gelatai appositamente progettati per i robot multifunzione. Se avete già uno di questi robot, non dovete far altro che acquistare il corrispondente tino / sorbettista per gustare deliziosi sorbetti!

Vantaggi delle macchine per il ghiaccio

Suggerisco di esaminare i vantaggi e poi gli svantaggi delle macchine per il ghiaccio in modo da avere tutte le carte in mano prima di scegliere la macchina.

Soldi

  • Gelati fatti in casa: oltre al piccolo piacere del “l’ho fatto io”, fare i propri gelati permette di sapere esattamente cosa c’è dentro, a differenza dei gelati industriali, si possono scegliere anche ingredienti di alta qualità. Finalmente, dopo un po’ di esperienza potrete fare i gelati secondo i vostri desideri!
  • Una preparazione super semplice: si possono trovare molte ricette su internet, basta seguirle per ottenere ottimi gelati. Anche l’uso delle macchine per gelato è molto semplice, le macchine sono infatti generalmente pre-programmate, basta posizionare la preparazione e lasciare che la macchina faccia tutto il lavoro.
  • Economico: A parte il prezzo della macchina che produce gelati e sorbetti da soli è spesso più economico che comprare il gelato nei supermercati, non è vero?

Svantaggi delle gelatiera

Tempo

  • Arrivare in anticipo: si tratta solo di gelatieri e non di turbine per il ghiaccio se mi avete seguito correttamente. I gelatieri richiedono di mettere la coppa nel freezer per circa 10 ore prima di poter iniziare a preparare il gelato.
  • Ingombrante : Se si sceglie una gelatiera o un gelataio, entrambe le macchine sono piuttosto ingombranti. Le macchine per gelato hanno un sistema di raffreddamento che occupa molto spazio e rende la macchina più pesante. I gelatieri hanno bisogno di spazio nel freezer.
  • Il prezzo d’acquisto: questo riguarda soprattutto le turbine di ghiaccio che in genere costano più di cento euro, ma come ho detto sopra, produrre i propri sorbetti è più economico e quindi si finisce per orientarsi.

Qualche consiglio e qualche trucco per rendere i vostri gelati un successo!

In questo paragrafo vi offro alcuni consigli per realizzare ogni volta i vostri gelati e anche per capire meglio come funziona un gelataio.

gelatiera Cuisinart Duo

Prima di tutto, dovete sapere che si possono fare diversi tipi di gelato sia con una gelatiera che con una gelatiera:

  • Gelati classici: basta usare latte intero, zucchero, tuorli d’uovo e aggiungere i gusti desiderati: cioccolato, vaniglia, caramello, nutella, burro d’arachidi… Lasciate correre la fantasia!
  • Sorbetti: Non c’è niente di più semplice dei sorbetti e in estate è una delizia! Tutto ciò che serve è acqua, zucchero e frutta, naturalmente.
  • Gelato: Per i gelati più cremosi si possono fare anche i gelati, basta seguire la ricetta dei gelati classici ma aggiungere la panna fresca.

Consigli per l’uso

Ci sono alcune cose da sapere quando si usa una macchina per il ghiaccio, in modo da non avere spiacevoli sorprese:

gelatiera Magimix

  • Fate attenzione a non mettere la lama della vostra macchina nella vasca refrigerata senza il preparato, in quanto ciò può causare l’incastro della lama a causa del freddo, quindi assicuratevi di mettere la lama in posizione solo all’ultimo momento.
  • Gelato meno solido: il gelato industriale è generalmente meno solido del gelato fatto in casa a causa della quantità di aria che i produttori incorporano nel loro gelato (l’aria è a buon mercato!). Se trovate i vostri gelati troppo sodi potete facilmente superare questo problema aggiungendo un albume al vostro gelato.
  • Non riempite troppo la macchina: è logico, ma non è detto che ci pensiate la prima volta, il ghiaccio prende volume man mano che si raffredda (circa +50%), quindi dovete stare attenti a non riempirla troppo.
  • Conservazione: I gelati fatti in casa non hanno conservanti e quindi si conservano meno tempo dei gelati commerciali, quindi dovrebbero essere conservati a circa -20 gradi e consumati entro 15 giorni dalla preparazione.

Come usare la tua gelatiera?

Fare gelati non è affatto come lo stregone che vi abbiamo fatto credere; e con una gelatiera è ancora più semplice! Basta mescolare gli ingredienti, lasciarli raffreddare in frigorifero e poi metterli nella gelatiera in modo che possa fare la sua parte. Tuttavia, a seconda del tipo di gelatiera che avete, l’uso è diverso.

Utilizzo di una semplice gelatiera

Per questo tipo di gelatiera, come dice bene il nome, l’uso è davvero facile. Dovete prima mettere il preparato che avete fatto nella ciotola della vostra gelatiera; poi, in un secondo momento, rimettete la ciotola nella gelatiera e accendete la gelatiera per 30 – 60 minuti.

Poi, dovrete spargere il gelato in un contenitore che rimetterete in freezer fino al momento di servire. Non mettete troppa miscela nella vostra ciotola perché tende a gonfiarsi quando si mescola nel sorbetto, quindi siate moderati.

Prendetevi tutto il tempo necessario per preparare il vostro gelato o sorbetto. Se non ha la giusta consistenza, non esitate a lasciarlo più a lungo nella macchina.

Uso di una gelatiera

La gelatiera da conservazione ha un uso più particolare, in quanto deve essere raffreddata prima dell’uso. Dovete prima leggere le istruzioni per la vostra gelatiera per sapere quale elemento di conservazione viene utilizzato. Si tratta di un disco o di una ciotola, quest’ultima è più comune, che si dovrebbe mettere nel congelatore per 12-24 ore prima di accendere l’apparecchio.

Per un risultato perfetto, ricordatevi anche di mettere in frigo gli ingredienti del vostro gelato o sorbetto qualche ora prima di iniziare la ricetta. Quindi, preparate la vostra miscela e mettetela nel contenitore e avviate la gelatiera. Attendere da 30 a 60 minuti che la miscela si stabilizzi e mettere il contenitore nel congelatore fino a quando non si è pronti a godere il vostro capolavoro.

Assicuratevi che il contenitore non sia a contatto con i lati del vostro frigorifero, altrimenti il vostro dessert potrebbe perdere la sua cremosità.

Utilizzo di una gelatiera con turbina per il ghiaccio

Gelatiera ECCOO

Conosciuta anche come gelatiera a sé stante, questa incredibile macchina genera il freddo di cui ha bisogno per lavorare da sola. Ideale per i grandi buongustai o le famiglie numerose, questa gelatiera permette di realizzare in poco tempo grandi quantità di gelato o sorbetti di ottima qualità. Non avrete più bisogno di acquistare il vostro gelato, grazie ad esso potrete competere con le proposte del vostro gelataio preferito. Inoltre, alcuni di essi sono forniti di contenitori supplementari per consentire di effettuare le proprie preparazioni a catena. La quantità che permette di realizzare lo rende più vicino ai gelatieri professionisti. Tuttavia, a causa del suo peso, sarà necessario trovare un posto fisso per esso in modo che non occupi troppo spazio.

Dovreste anche sapere che per una macchina con così tante qualità, bisogna metterci il prezzo, ma ne vale davvero la pena.

Ricette di gelato con gelatiera

5 ricette

Ora che sapete dove trovare una gelatiera, esamineremo alcune possibili ricette per sfruttare al meglio questo pratico strumento. ll sorbettista vi rende molto più facile realizzare i vostri sorbetti. Ci sono diverse semplici ricette di sorbetti con la gelatiera. Ne proponiamo 5.

Ricetta 1 :

Ingredienti: 500 g di frutta (togliere il nocciolo o i semi), succo di limone, 100 g di zucchero, 25 cl di acqua.

Preparazione:

  • Preparare uno sciroppo portando ad ebollizione l’acqua zuccherata, quindi lasciarla raffreddare.
  • Mescolare la frutta con il succo di limone.
  • Mescolare il tutto e versarlo in una gelatiera.

Ricetta 2

Ingredienti: succo di limone, acqua, zucchero semolato, frutta.

Preparazione:

  • Sbucciare e tritare la frutta
  • Riscaldare l’acqua zuccherata e lasciarla raffreddare.
  • Mescolare il tutto con un po’ d’acqua.
  • Filtrare il succo attraverso un colino e poi mescolare

Ricetta 3

Ingredienti: zucchero, acqua, scorza di limone, succo di limone, albume d’uovo

Preparazione:

  • Riscaldare l’acqua zuccherata e togliere dal fuoco.
  • Aggiungere la scorza di limone e il succo.
  • Lasciare raffreddare e mettere in frigorifero per 1 ora.
  • Versare il liquido in una gelatiera e aggiungere l’albume dopo 30 minuti, mescolando.

Ricetta 4 :

Ingredienti: zucchine, succo di limone, zucchero, menta, foglie eliminate.

Preparazione:

  • Tagliare le zucchine a pezzi eliminando i semi.
  • Mescolarli con il succo e la scorza di limone, lo zucchero e le foglie di menta.
  • Spremere la miscela attraverso un setaccio fine e metterla in un luogo fresco per 1,5 ore e mezza.
  • Versare nella gelatiera e congelare.

Ricetta5

Ingredienti: pesche bianche, succo di limone, zucchero

Preparazione:

  • Sbucciare e tagliare le pesche, aggiungendo il succo.
  • Mettere il composto in un frullatore, addolcirlo e metterlo in frigorifero per 1 ora.
  • Versare nella gelatiera e congelare.